Il corpo è NIDO!

10.01.2021

Buona Domenica a tutti!

Siamo giunti a conclusione di questo tempo di Natale! Oggi, infatti, ricordiamo il battesimo di Gesù!

Con il battesimo si diventa a tutti gli effetti figli di Dio, la Chiesa ci accoglie come sacerdoti, re e profeti! Gesù è già dalla nascita tutto questo, per eccellenza, e con il Suo battesimo ricordiamo il nostro! Simbolicamente, con Lui è come se fossimo battezzati tutti noi, perché Lui è in noi!


In questo tempo abbiamo celebrato il Signore Gesù nato! Nato nei nostri cuori, nelle nostre vite, nelle nostre semplici giornate! 
Abbiamo riflettuto insieme sull’immagine del nido e su come il corpo può incarnare questa immagine. Il nido è l’essenziale, è ciò che serve, che cerchiamo quando desideriamo entrare in noi stessi e in intimità con la nostra storia. Il nido è la casa che costruiamo ogni giorno e nel quale decidiamo di abitare. Il nido è il nostro corpo, caldo e accogliente, anche nei suoi “pezzi” che si staccano o che si rovinano. È il tempio che abitiamo ogni giorno e dove Gesù si riposa.
Il nido è il centro, e il centro è Gesù

Di fatto, è questo il Natale. È Gesù, in carne e ossa. Fine. Se solo riuscissimo a restare in questa contemplazione sempre, non soltanto nel tempo di Natale, beh…assaggeremmo davvero qualcosa di Nuovo! Quel nuovo che ogni anno di auguriamo!

Eh si, perché Lui nasce ogni volta che lo invochiamo, che ci sentiamo fragili, bisognosi di un Amore fuori misura! Nasce per salvarci, assumendo la nostra condizione umana! Dio gli ha dato un corpo, e noi lo onoriamo nel nostro, a Sua immagine e somiglianza!

E allora, per voi, “Come il corpo è NIDO?

Il corpo è nido quando abbraccia 

Accogliendo 

Nido mi fa pensare a casa, quindi protezione, famiglia…se ci vogliamo bene e ci rispettiamo…saremo nido per noi e chi abita in noi!!! 

Quando è protezione per chi non ha protezione nella propria famiglia: l’affido 

Il corpo è nido perché contiene l’anima, lo spirito…oltre alla vita nel caso della gravidanza 

Quando avvolge 

Accogliendo e custodendo la vita 

Il corpo è nido quando sa accogliere, essere culla per l’altro 

Quando accoglie le fragilità dell’altro, senza dire niente, solo con un abbraccio dell’anima 

È nido quando sa custodire la propria anima e l’altro 

Quando è un abbraccio forte che ti fa dimenticare tutte le preoccupazioni 

Quando sa accogliere e dare calore 

Quando diventa spazio di accoglienza, rifugio dell’altro, casa che rasserena 

Quando ci si prende cura con ciò che c’è con tenerezza, come fa una chioccia con i suoi pulcini. 

Quando abbraccia, accoglie e diventa rifugio 

Quando è luogo caldo e sicuro per chi vi approda 

Nel creare un luogo caldo e di consolazione per gli altri 

Quando ACCOGLIE e fa CRESCERE ciò che ha accolto, che sia una Vita, una Parola..

E allora, come dice la prima lettura di oggi:

“O voi tutti assetati, venite all’acqua,
voi che non avete denaro, venite;
comprate e mangiate; venite, comprate
senza denaro, senza pagare, vino e latte.
Perché spendete denaro per ciò che non è pane,
il vostro guadagno per ciò che non sazia?
Su, ascoltatemi e mangerete cose buone
e gusterete cibi succulenti.
Porgete l’orecchio e venite a me,
ascoltate e voi vivrete
.” (Is 55, 1–3)

Restiamo con gli occhi puntati sul Centro, con le nostre antenne sintonizzate con ciò che è l’essenziale!

Portiamo con noi il nido di questo tempo di Natale e facciamolo fruttare nel nostro quotidiano!

A presto!

Emanuele&Marianna + family

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *