Nel nostro lavorare è sempre stata presente una voce profonda, che sussurrava: "Per Chi lo fai? Dove tracci il sentiero?"

Molto spesso, nel nostro pellegrinaggio terreno, passiamo attraverso delle crisi, dei momenti duri, delle sofferenze grandi. Se non abbiamo gli strumenti per poter intravedere la Luce dentro alle crepe della vita, diventa sempre più difficile aprirsi all’esperienza di Cristo, di una Buona Notizia, di una Pasqua. Magari il Signore si fa presente, bussa alla nostra porta…e siamo noi a non saperlo riconoscere. Possiamo anche pensare di non averne bisogno.

Perchè mai dovremmo aver bisogno di incontrare Gesù?

Se, però, disponiamo di un bagaglio interiore fornito di parole, spunti, esercizi, aiuti, persone, testimonianze, che ci avvicinano all’esperienza autentica di Cristo, che ci danno delle coordinate per sapere che è Lui…ecco che allora inizia un dialogo, una relazione, un incontro attivo con questa persona. Ed è lì che possiamo comprendere quanto è vero che è il Salvatore, che “senza di Lui non possiamo fare nulla” (Gv 15, 5), che questo incontro è necessario per vivere una vita piena!

Come ognuno di noi, anche Gesù è nato e cresciuto in una famiglia: quella di Nazareth. La prendiamo come esempio, come riflesso di quel Padre che ha cura delle sue pecorelle e lavora notte e giorno perchè non si perdano per strada!

Sulle orme di Maria

Questi percorsi vengono introdotti per la festa della natività di Maria, l’8 Settembre, perchè “con Maria è venuta l’ora del Davide definitivo, della instaurazione piena del regno di Dio. Con la sua nascita  prende forma il grembo offerto dall’umanità a Dio perché si compia l’incarnazione del Verbo nella storia degli uomini. Una festa che richiama il Natale di Gesù.”

Vengono scanditi da una Domenica al mese e composti da 10 tappe, ritmate in 9 mesi, per riprendere la dinamica della gestazione. Come Maria, davanti all’annuncio dell’Angelo Gabriele, ha compiuto 3 passaggi interiori per dire il suo” e accogliere il Figlio di Dio nella propria vita, così noi possiamo seguire le Sue orme, (ri)fare questo viaggio e dire il nostro “Sì”!

Tre gravidanze”, quindi, cioè tre percorsi in uno, come la Trinità, che rappresentano tre periodi gestazionali differenti. Seguono la dinamicità della liturgia della Chiesa e si concludono in occasione del Corpus Domini, il Corpo del Signore, donato a noi come pane, nel quale ognuno si innesta e lavora per l’edificazione dello stesso.

“Con questo sguardo, fatto di fede e di amore, di grazia e di impegno, di famiglia umana e di Trinità divina, contempliamo la famiglia che la Parola di Dio affida nelle mani dell’uomo, della donna e dei figli perchè formino una comunione di persone che sia immagine dell’unione tra il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.” (Papa Francesco, Amoris Laetitia n. 29)

Il Signore Gesù è l’unico che conosce la Parola che sei. Interrogalo, cercalo, stai alla Sua presenza!
Perché per conoscere la TUA Parola devi ascoltare la SUA Parola…che è Amore!

Una “prima gravidanza“, un preconcepimento, quel tempo del desiderio che precede un’attesa, per arrivare ad amare sé stessi come Suoi figli.

Perché amarsi significa pervenire a un “io” forte, un’autostima compiuta e un “sé” ben strutturato!

Tu sei un bambino chiamato a rinascere.
La Parola che sei, una volta ricevuta da Dio, deve farsi carne e iniziare il suo viaggio.

Nel corpo di donna siamo concepiti e tramite esso veniamo alla luce del mondo.
Una “seconda gravidanza” vera e propria, da lì, nel nostro stesso corpo, per ricevere da Dio il dono di nascere un’altra volta, dall’alto. Di venire alla Luce del Regno, tramite lo Spirito che dona vita alla carne.

Come Gesù ti salva e ti chiama alla pienezza tramite il tuo corpo? Come viverlo come primo mezzo e strumento, concreto, per arrivare a Dio?

Tu sei un grembo chiamato a generare. 

Mio corpo. Tuo corpo. Nostro corpo. 

Casa. Pane. Chiesa!

Una “terza gravidanza“, l’esogestazione, quei 9 mesi che seguono una nuova nascita, per lasciarsi cullare tra le braccia di quel Padre artigiano, per imparare a custodire il Suo progetto, gustarne la bellezza e donarla al mondo!

Sulle orme di Giuseppe

Anche l’uomo che Maria aveva accanto ha dovuto “nascere e rinascere” più di una volta. Anche lui ha dovuto dire e rinnovare il suo “Sì”. Anche lui si è preso su di sè la responsabilità di accogliere, custodire ed educare il Figlio di Dio, lasciandosi provocare in prima persona da questa Novità che ha fatto irruzione nella sua vita.

Allora siamo noi, oggi, a lasciarci educare da Giuseppe!

Sei un adolescente e desideri crescere da vero uomo?

Sei un single, un fidanzato, un marito, un padre…un qualsiasi maschietto e maschiaccio che desidera approfondire le tematiche dell’identità maschile e vivere in modo pieno e incarnato la propria esistenza?

Allora vieni a scoprire “Quell’uomo che è in te”!

Sulle orme di Gesù

Dall’unione di Maria e Giuseppe nasce il Figlio di Dio. Un Figlio che, ricolmo dell’Amore ricevuto in famiglia, è stato poi capace di incontro, di relazione, di fiducia! Capace di spogliarsi di tutti i privilegi dell’essere Dio! Capace di farsi seguire non per i suoi miracoli ma per la sua misericordia!

Alla sequela dell’unico Maestro!

Ti eri detto di non mangiare dolci e la gola ti cattura ancora. Ti eri detto di non far più uso di pornografia e la lussuria ti conquista ancora. Ti eri detto di gioire con gli amici che gioiscono e l’invidia non ti lascia in pace. Il Diavolo ti incatena nei vizi e non sai come uscirne. Incolpi Dio e la Chiesa perché “troppi divieti”. Getti all’aria il tuo cammino, corpo e anima si infiacchiscono e arrivi a Pasqua…che pensi solo all’uovo Kinder. E così ne va della tua vocazione all’Amore.

Dove sta il problema? Nei vizi in sé? Qual è lo sguardo giusto? Da dove hanno origine i vizi? Come condizionano la mia vita personale, di coppia e di famiglia? Come e perché combatterli?

Solo l’Amore ci può dare risposta. Uno scandalo l’Amore. Si piega, si protende, si raggomitola per abbracciare l’uomo. Pronto a soffrire, pronto a morire, pronto…senza condizioni. E questo ci scandalizza, questo spacca i nostri ragionamenti, crepa la logica e la razionalità, rompe gli schemi che con diligenza ci siamo costruiti. 

Quando smetterò, Dio, di lottare? Quando la tua Grazia vincerà i muri che trincerano il mio cuore? Quando il Tuo Amore sopraffarrà il mio egoismo? Allora sarò tutta Tua. Allora sarò tutto Tuo. Allora saremo tutti Tuoi. Non più schiavi, ma figli!

Un itinerario quaresimale, verso la vita nuova Pasquale, addentrandoci nei vizi capitali e nei pensieri dai quali derivano!

“Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anch’io mando voi». Dopo aver detto questo, alitò su di loro e disse: «Ricevete lo Spirito Santo.” (Gv 20, 21)

Dopo la Resurrezione, restiamo increduli. Dio lo sa, conosce il nostro cuore e sa che abbiamo bisogno di un aiuto, da soli non riusciamo a vivere e incarnare la Pasqua!
Gesù ha scelto di farsi presente ai suoi discepoli, in vesti trasfigurate. 
Ha scelto di farsi riconoscere, per “farsi scegliere” in modo autentico, pieno, vero!
E così, arriva il momento in cui sa che siamo pronti per andare nel mondo “con le nostre gambe” e annunciare le Sue opere…e ci lascia il Paràclito. 
Ci dona lo Spirito Santo per essere definitivamente Suoi!
 
Vogliamo fare questo cammino insieme ai discepoli, per passare dalla nostra incredulità alla fede?
Vogliamo prepararci a ricevere lo Spirito Santo e aprire le nostre ali con le Sue?
Vogliamo scoprire il segreto dell’Amore che cancella ogni paura, che supera ogni ostacolo, che sconfigge il male, che perdona ogni peccato?
 
Un itinerario per il tempo pasquale, percorrendo i 7 doni dello Spirito Santo in preparazione alla festa di Pentecoste!

Proposte dal vivo!

Sei fidanzato o sposato e desideri “dare carne” al tema della sessualità?

Per fare l’amore e consegnarsi all’altro bisogna spogliarsi: dobbiamo essere nudi. Cosa significa? Non si può entrare in intimità senza prima aver guardato e accolto la propria nudità, senza aver fatto verità in noi stessi, accogliendoci in quello che profondamente siamo..nel corpo, nel cuore, nell’anima

Se non mi vedo come dono, come posso donarmi in pienezza? Questo è il primo passo per poter stare davanti all’altro abbracciandolo nelle sue fragilità e nella sua bellezza, per saperlo contemplare con occhi puri, attenti, sensibili al Mistero scritto in lui/lei.

E Chi può sollevare il velo di questo Mistero? Chi può raccogliere le nostre nudità e trasfigurarle nel gesto d’Amore più alto che esiste? Chi può insegnarci questa sacralità che dice l’amore esclusivo per il coniuge?

Venite con noi a scoprire il segreto dell’Amore per sempre!

Questa proposta si può organizzare in una giornata intera oppure in un fine settimana, partendo il Sabato mattina e chiudendo la Domenica con il pranzo. È rivolta alle coppie, fidanzati o sposi, ed è nata con il desiderio di sensibilizzare e creare confronto sul tema dell’intimità e della sessualità mettendolo in relazione ai sacramenti dell’Eucarestia (Adorazione Eucaristica e Santa Messa) e della Riconciliazione (accogliendo, inoltre, l’invito dell’Amoris Laetitia ai nn. 150-157).

Se desideri organizzare con noi una giornata/weekend, contattaci!

“Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perchè hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli.” (Mt 11, 25)
 

Samuele Giovanni è il nostro “piccolo” del Vangelo. Grazie a lui esiste “Un corpo mi hai dato”. Incontrando voi incontriamo lui, mettiamo in circolo questo Amore misericordioso, che vince ogni morte e illumina ogni tenebra! Abbiamo, quindi, pensato di renderci disponibili per raccontare dal vivo la nostra storia!

Se desideri organizzare una tappa del tour, contattaci!

Vuoi approfondire personalmente?

Da un fidanzamento travagliato al matrimonio. Dalla morte di un figlio all’apertura alla Vita. Da varie esperienze lavorative a “Un corpo mi hai dato”. Il Signore, con noi, ha usato un percorso tutt’altro che lineare. Ci ha fatto sperimentare tante tenebre…e proprio quelle sono state i semi più fecondi.

Ci mettiamo in ascolto delle tue domande, delle tue ferite, del tuo vissuto. Dal tuo corpo al nostro, dal nostro a quello di Cristo, del quale ognuno è membra. Anche tu. Dalle tue tenebre alla Luce di Dio!

“Non abbiamo nè oro nè argento, ma quello che abbiamo te lo diamo. (At 3, 6)

Se desideri una consulenza personale, contattaci!