il nostro viaggio più controcorrente? lasciare il primato a Cristo, nascosto nelle stanze più profonde della nostra anima, custodita nel nostro corpo.
Se desideri entrare in casa nostra (o lasciarci entrare nella tua!) per conoscere una storia che racconta di un seme, di una strada, di una voce…di un incontro che ha portato luce là dove c’era buio…
Ascolta i nostri podcast!

Abbiamo passato anni…a prepararci. Prepararci per i titoli di studio, i colloqui di lavoro, il campionato, il matrimonio, la casa, i viaggi, i figli…sperando sempre di arrivare al “definitivo“.
Eppure…è sempre mancato qualcosa.
Con questo podcast desideriamo camminare insieme a voi per condividervi come, quando e perché la nostra storia ha conosciuto un cambiamento, un volto, una Parola. Abbiamo incontrato Qualcuno che aveva già preparato tutto per noi, con noi, in noi. E da quel giorno…abbiamo capito per cosa vale la pena prepararsi. Per Chi.

Ognuno di noi è chiamato a fare spazio. Fare spazio alla Vita. Ognuno di noi è chiamato alla fecondità. Ad essere padre e madre. Ognuno è chiamato a custodire un figlio, un sogno, un disegno. Custode di una storia di un Altro! E il corpo è quel dono tramite il quale possiamo essere e fare tutto ciò.
Con questo podcast desideriamo (ri)donarvi quanto abbiamo ricevuto tramite i nostri studi e la nostra esperienza di sposi, genitori e professionisti sanitari. Non per darvi tecniche o ricette, non per parlare di salute come idolo da seguire, ma per (ri)tornare alla colonna portante: la RELAZIONE.

Noi umani siamo esseri trinitari: corpo, spirito e psiche. Queste tre dimensioni ci parlano ogni giorno del Mistero di Cristo, che si è fatto Dono tramite un corpo come il nostro. Tre dimensioni che si abbracciano, scandiscono il ritmo del nostro essere e ci raccontano la nostra specifica vocazione!
In questa trasmissione vi condividiamo riflessioni e spunti pratici per vivere e conoscere il proprio corpo come primo strumento di incontro con Dio, inseriti nella sua fisiologia, nei ritmi di gestazione, nelle stagioni e nei tempi liturgici!